Gli Stati Uniti sostengono il riavvio da 1 miliardo di dollari della centrale nucleare di Three Mile Island per l’energia dei data center

10

Il governo degli Stati Uniti sta fornendo un prestito di 1 miliardo di dollari per rilanciare la centrale nucleare di Three Mile Island in Pennsylvania, un progetto progettato per fornire energia pulita alla crescente rete di data center di Microsoft. La mossa segnala un cambiamento nell’atteggiamento nei confronti dell’energia nucleare, alimentato dalle richieste energetiche dei giganti della tecnologia e dalle preoccupazioni sull’affidabilità della rete.

La rinascita di un sito controverso

L’Unità 1 di Three Mile Island, che ha cessato le operazioni nel 2019, riaprirà con l’aiuto di finanziamenti federali. Ciò è particolarmente degno di nota se si considera la storia del sito: nel 1979, l’Unità 2 subì una fusione parziale – il peggiore incidente nucleare nella storia degli Stati Uniti – che scatenò una paura diffusa nell’opinione pubblica e bloccò lo sviluppo nucleare per decenni.

La decisione di riavviare l’Unità 1 rappresenta una drammatica inversione di rotta, facilitata da una partnership tra Microsoft e Constellation, proprietaria dell’impianto. Microsoft cerca di garantire una fonte di energia stabile e priva di emissioni di carbonio per le sue operazioni ad alta intensità di dati, tra cui l’intelligenza artificiale e il cloud computing. Anche altre aziende tecnologiche, come Google e Amazon, stanno esplorando partnership nucleari per raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

Energia nucleare: un panorama in evoluzione

Lo spostamento del sentiment verso l’energia nucleare è guidato da diversi fattori. Innanzitutto, la crescente domanda di energia dei data center richiede fonti di energia affidabili e su larga scala. In secondo luogo, l’energia nucleare offre un’alternativa a basse emissioni di carbonio ai combustibili fossili, in linea con le iniziative di sostenibilità aziendali e governative.

Il contesto normativo statunitense, tuttavia, rimane un ostacolo significativo. I sostenitori dell’industria sostengono che i processi di approvazione lunghi e costosi ostacolano la costruzione del nucleare. Nel frattempo, paesi come la Cina stanno rapidamente espandendo la propria capacità nucleare con quadri normativi semplificati, potenzialmente superando gli Stati Uniti in questo settore.

Perché è importante

Il riavvio di Three Mile Island non riguarda solo un impianto; è un banco di prova per sforzi più ampi di rilancio nucleare. In caso di successo, potrebbe aprire la strada a maggiori finanziamenti federali e investimenti privati ​​in progetti nucleari, rimodellando il mix energetico degli Stati Uniti. Questa tendenza solleva interrogativi sui costi a lungo termine, sulle norme di sicurezza e sul ruolo dell’energia nucleare in un futuro dominato dalle infrastrutture digitali.

Il prestito da 1 miliardo di dollari del governo degli Stati Uniti segnala un approccio pragmatico alla sicurezza energetica e agli obiettivi climatici, sfruttando l’energia nucleare per soddisfare le esigenze di un’economia digitale in rapida espansione.